@filippodb @davgian @gica78r Ho giusto installato Zorin ieri sera! Ora mi ci vorrà un po' per prendere la mano, ma già solo di primo acchito mi piace molto.
La versione attuale è già la 16: https://zorin.com/os/download/16/core/ (oppure https://zorin.com/os/download/16/lite/ se l'apparecchio è proprio vecchiotto e temi possa avere problemi con la versione normale)
@edosecco @filippodb @davgian grazie per i consigli. Farò qualche test con Lubuntu, Zorin e qualche altra distribuzione "light". L'utilizzo principale che ne faccio è programmazione, text editor e, spesso, blogging su siti WordPress. Proprio con l'editor di WP ho notato una latenza fastidiosa nella scrittura del testo, usando Firefox con svariate tab aperte). Farò dei test anche con browser alternativi.
@edosecco @filippodb @davgian ho testato Zorin Lite, e non è male. Tuttavia ho notato che, con tutte le distribuzioni provate, le prestazioni peggiorano quando installo i driver proprietari per la scheda grafica (Nvidia) usando i pacchetti raccomandati dalle diverse distro. Gli impatti più evidenti riguardano gli effetti sonori quando uso l'uscita HDMI per l'audio, ma magari è solo una mia impressione. Conoscete qualche tool per fare benchmark di questo genere?
@gica78r @edosecco @filippodb io sto per testare Q4OS, poi vi dico com'è...
@davgian @gica78r in alternativa c'è anche la distribuzione leggera
Zorin OS lite
https://zorin.com/os/download/15/lite/
è più piacevole da vedere rispetto a
lubuntu, sembra che @edosecco la stia testando dopo aver provato #lubuntu, magari lui ti sa dire di più dei vantaggi
Si parla comunque sempre di distribuzioni basate su #Ubuntu e quindi sono una garanzia.
Con
manjaro ho avuto parecchi problemi sul mio #MacBookAir quindi non lo consiglierei in questo caso sul #macmini