mastodon.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
The original server operated by the Mastodon gGmbH non-profit

Administered by:

Server stats:

347K
active users

#pigreco

0 posts0 participants0 posts today

Oggi, 14 marzo, è una data speciale per tutti gli appassionati di matematica e non solo: è il Pi Day! Festeggiamo π (Pi greco), quella costante matematica che ci accompagna dai tempi della scuola e che si rivela fondamentale in tantissimi campi, dalla geometria all'ingegneria, dalla fisica all'informatica.
Se volete approfondire la storia e il significato di Pi greco, vi invitiamo a leggere qui: buff.ly/nnmNvbJ
Buon Pi Day a tutti! #pigreco

Nel 1988 si inizia a "festeggiare" il #pigreco con una giornata dedicata, per celebrare l'importanza della matematica e della sua divulgazione. Nel 2009 la ricorrenza viene riconosciuta ufficialmente dalla Camera dei Rappresentanti degli Usa.

How the number pi inspired a writing style

bbc.com/future/article/2016031

The number pi, which is celebrated with its own day on 14 March, has inspired “Pilish” – a fiendishly challenging form of writing. There’s even a Pilish novel. Give it a go yourself, it can be strangely addictive...

@mathematics@lemmy.ml @mathematics@a.gup.pe

BBC · How the number pi inspired a writing styleBy Chris Baraniuk

Carnevale della Matematica #176: Pi Day!

dropseaofulaula.blogspot.com/2

Ed è online (dalle 3:14 in effetti!) il Carnevale della del !

Come ogni anno, da ormai un decennio, è ospitato sul mio blog il Carnevale della Matematica che festeggia il in concomitanza con la Giornata Internazionale della Matematica.
Come al solito i link ai post dei , le proprietà legate al 176, e le immancabili notizie pi greche!

Evviva il ! Evviva la @matematica

dropseaofulaula.blogspot.comCarnevale della Matematica #176: Pi day! canta, canta, canta, canta all'alba La poesia gaussiana redatta con grande impegno da Marco Fulvio Barozzi in arte Popinga è una stru...

Universo Pi Greco

http://poefactory.brera.inaf.it/astrocuriosita-marzo-2024-universo-pi-greco/

Si può parlare di astronomia anche quando si parla di pi greco, come nell’Astrocuriosità di marzo dell’Osservatorio Astronomico di Brera, per questo mese realizzata da Gianluigi Filippelli, @ulaulaman
Dai supercomputer al pi greco passando per i fratelli Chudnovsky ecco un antipasto del a href=”https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/03/tutti-pronti-per-il-pi-day.html” target=”dropsea”>pi day del 14 marzo 2024!
Il tutto sulle pagine di POE Factory!

@astronomia@feddit.it