mastodon.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
The original server operated by the Mastodon gGmbH non-profit

Administered by:

Server stats:

330K
active users

#morto

0 posts0 participants0 posts today

il Papa non c’è più. (morte Pasquale di Papa Francesco)

Questa mattina, ahinoi, lo dico senza ironia, è accaduto non il banale terrificante, ma proprio l’imprevedibile stranissimo… è morto il Papa. Appena lui ha iniziato a sembrare tornare alla normalità, allo stare bene (per quanto si possa mai stare bene a 90 anni suonati, che non è molto), e contemporaneamente abbiamo iniziato a distrarci con il nuovo preoccupante stato di salute del nostro capo di Stato Mattarella… ecco che lui è spirato, se n’è andato.

Come piace dire a me, anzi, è proprio evaporato: dal niente, poof, è salito in cielo, così come ora la sua memoria gira in terra. Stamattina ho sentito la notizia girata così e giuro, non ci volevo credere; ho accettato la cosa solo qualche minuto dopo, quando l’annuncio l’ho visto anche sui giornali mainstream attendibili, perché a quel punto poco da fare. È anche vero che nei giorni passati, nonostante avesse la solita voglia di fare, mi sembrava personalmente avere un po’ un aspetto da condannato, un po’ come se ormai non ce la facesse più e un po’ come se già sapesse, quindi più di tanto non dovrei stupirmi… però sembra sempre strano in culo.

È vero che ora molto semplicemente se ne farà un altro, perché il buono stato non può permettersi di crollare con la morte del suo capo, però la situazione la trovo particolarmente curiosa, e perciò ora sto parlando di questo anziché le mie solite cose ben più interessanti. Pensateci: è come se Dio se lo fosse ormai appena richiamato, immediatamente dopo avergli permesso di celebrare un’ultimissima Pasqua con i suoi fedeli; e giusto appena la Pasqua, dopo che ha dovuto affrontare un’intera quaresima nel dolore (37-38 giorni di ricovero, spaventosamente vicino a 40). E non è la prima volta che vedo queste “coincidenze” di morte capitare proprio a Pasqua.

A coloro che su Facebook hanno nei mesi passati complottato su come in realtà Francesco fosse già morto, e i cosiddetti poteri forti stessero in realtà nascondendo la verità per tenere a bada il popolo, dunque ora dico: riconoscete il potere — quello si, veramente forte — di Cristo, e accettate la sua verità dopo questa ennesima incontrovertibile evidenza!!! Non è mai troppo tardi per essere perdonati; smettete di credere al cugino dell’amico che 10 anni fa parlava di scie chimiche e oggi di come Putin sia un salvatore, e abbandonatevi alla realtà di colui che da 3 millenni ci salva, Nostro Signore Gesù Cristo!!!

…Oppure, se preferite, ragionate comunque un secondo, riflettete su come ultimamente il Papa stesse sempre male proprio in concomitanza delle ricorrenze cattoliche, e arrivate così alla conclusione che alla sua età il corpo è talmente debole che cede sotto il peso della mente — che sicuramente per lui, da credente ben cosciente nonché massima autorità della Chiesa, diventava puntualmente oberata di lavoro per gli eventi religiosi: morte psicosomatica, a tutti gli effetti. Non ci sono mai stati complotti, è semplicemente il corpo umano che fa schifo alla merda e si spacca senza niente, per cui… speriamo che l’anima di Francesco sia ora finalmente in pace eterna, stato per cui l’unica via di arrivo è purtroppo la sola morte. 🙏

Sky TG24 · Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo"By Redazione Sky TG24

Mi renkontis multajn famajn nomojn de esperantistoj, sed plejparton el la homoj, al kiuj ili apartenis, mi apenaŭ konis, kaj en mia propra vivo ili apenaŭ grave rolis. :gutkato_malgaja:

Renato Korseti estas unu el tiuj, kiu lasis en mia vivo profundan spuron, kaj kiun mi sen ia dubo longe tenos en memoro. Kvankam mi ne povis renkonti lin persone, lia zorgemo pri nia lingvo, pri ties boneco, kaj pri ties internacieco, estis kaj plu estas por mi fonto de inspiro. Mi ĝojas, ke mi povis almenaŭ iom konatiĝi kaj kunlabori kun li kadre de La bona lingvo. :gutkato_koro:

Dio donu al li pacan ripozon, kaj konsolu la korojn de liaj postrestintoj. Ni memoru lin kaj ĉiam strebu kultivi nian lingvon laŭ lia bona ekzemplo. Koran dankon. :gutkato_rozo_nigra: